✔ Opzione di riscatto: al termine del contratto, l’azienda ha la possibilità di diventare proprietaria del veicolo esercitando l’opzione di riscatto.
✔ Finanziamento su misura: possibilità di coprire l’intero costo del veicolo (escluso il valore di riscatto), senza immobilizzare capitali.
✔ Flessibilità nei pagamenti: i canoni di leasing possono essere modulati in base alle esigenze finanziarie dell’azienda, variando l’importo del riscatto o del canone iniziale.
✔ Maggiore liquidità: il leasing non riduce le disponibilità finanziarie né la capacità di credito dell’azienda, evitando un incremento significativo dell’indebitamento.
✔ Costi pianificabili: il leasing consente di programmare in anticipo i costi di esercizio del parco veicoli, garantendo una gestione più efficiente.
✔ Durata ottimizzata: il contratto è strutturato per essere in linea con il normale periodo di ammortamento del veicolo.
✔ Vantaggio fiscale: l’IVA viene frazionata sugli importi dei canoni, offrendo una gestione più agevole della fiscalità aziendale.
✔ Accesso immediato senza ingenti investimenti: ottieni la disponibilità del veicolo senza un impegno finanziario iniziale rilevante, preservando la liquidità aziendale.
✔ Possibilità di estinzione anticipata: il contratto di leasing può essere chiuso in anticipo, con la possibilità di riscattare e successivamente rivendere il veicolo.
✔ Deducibilità dei canoni: i pagamenti periodici del leasing sono deducibili, consentendo un ammortamento efficace del bene durante la durata del contratto.
✔ Nessun impatto sulla liquidità aziendale: il leasing permette di usufruire del veicolo senza intaccare le risorse finanziarie o compromettere le linee di credito bancarie.
✔ Gestione finanziaria semplificata: la formula del leasing consente di determinare con precisione il costo complessivo della gestione del veicolo, garantendo una pianificazione chiara e prevedibile.
Scopri i vantaggi del leasing e dei servizi associati per il tuo veicolo elettrico