Uniti per la mobilità sostenibile: parte il nuovo servizio di car sharing elettrico di Luiss, Acea e Renault

Parte una nuova fase per la mobilità elettrica condivisa targata Luiss Green Mobility: il progetto pilota, primo in Europa in ambito universitario per la fornitura di servizi di e-mobility e soluzioni smart, si rinnova a dieci anni dal suo lancio. Un’evoluzione resa possibile grazie alla collaborazione strategica con due partner d’eccellenza: Acea e Renault Italia.

Uniti per la mobilità sostenibile: parte il nuovo servizio di car sharing elettrico di Luiss, Acea e Renault

16 settembre 2025

Parte una nuova fase per la mobilità elettrica condivisa targata Luiss Green Mobility: il progetto pilota, primo in Europa in ambito universitario per la fornitura di servizi di e-mobility e soluzioni smart, si rinnova a dieci anni dal suo lancio. Un’evoluzione resa possibile grazie alla collaborazione strategica con due partner d’eccellenza: Acea e Renault Italia.

1 (74)

Roma - Campus Luiss. È stata inaugurata la nuova flotta di 12 Renault 5 E-Tech Electric, destinate al car sharing elettrico universitario. Le vetture saranno a disposizione di studenti, docenti e personale per semplificare gli spostamenti tra i campus e favorire la mobilità sostenibile anche nel tempo libero.

La Renault 5 elettrica, icona della transizione green in Europa, è stata scelta per il progetto Luiss Green Mobility grazie al suo design moderno, alle personalizzazioni smart, alla connettività avanzata e ai 26 sistemi di sicurezza attiva. Con un’autonomia fino a 410 km WLTP, la city car compatta offre un’esperienza di guida innovativa e si adatta perfettamente alle esigenze dei nativi digitali, integrando app tramite Google Play per musica, sport, news e intrattenimento durante soste e ricariche.

Mobilità smart sempre attiva

La gestione dei servizi digitali e la ricarica dei veicoli sarà disponibile 24 ore su 24 tramite l’App Luiss, grazie alla piattaforma ICT B.O.M.T.S. sviluppata da a.Quantum – Gruppo Acea, che garantisce sicurezza e integrazione tecnologica.

I protagonisti dell’inaugurazione

All’evento di presentazione, presso il Campus Luiss di Viale Romania, hanno partecipato i vertici dei partner:

  • Rita Carisano, Direttore Generale Luiss

  • Sébastien Guigues, CEO Renault Italia

  • Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato Acea

  • Enrico Resmini, AD a.Quantum

Le loro dichiarazioni hanno sottolineato come il progetto rappresenti un modello di mobilità sostenibile universitaria e un tassello fondamentale per la transizione ecologica.

Luiss Green Mobility: un modello di sostenibilità

Oltre al nuovo servizio di car sharing elettrico, Luiss già offre:

  • navette elettriche e a gas gratuite tra le sedi universitarie

  • infrastrutture di ricarica con energia 100% rinnovabile

  • nuovi progetti con Acea per l’ottimizzazione dei consumi e la flessibilità energetica nei campus

Il progetto, presentato durante la Settimana Europea della Mobilità, rafforza il ruolo di Luiss come laboratorio di innovazione sostenibile e conferma la centralità delle università nella transizione verso una società a basse emissioni.

 

Fonte: RenaultGroup.com

Richiedi informazioni
I TUOI DATI
Riportare dopo l informativa la specifica, -privacy_iubenda- per attivare la modale

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"

I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR. Informativa Privacy.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di CAR LOVERS Roma S.p.A. per finalità di marketing, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).